Gli effetti del decreto La tassa sugli extraprofitti delle banche è l'ultimo capitolo di un fisco iniquo ed esoso Il governo predica di fisco amico e promette un sistema tributario più equo, ma poi razzola male. Dopo l'energia, ora tocca agli istituti di credito: così provvedimenti “straordinari” acquistano sempre più un carattere di ordinarietà Carlo Stagnaro 09 AGO 2023
Editoriali Mattei non avrebbe definito “non ostile” la giunta in Niger. Consigli a Crosetto Dare pubblicamente una mezza pacca sulle spalle ai golpisti, come ha fatto il ministro della Difesa dopo essersi pure scagliato contro la Francia, non è proprio la mossa diplomaticamente più indicata, se non altro perché scredita il presidente eletto e nostro alleato, Mohamed Bazoum Redazione 09 AGO 2023
Editoriali I tassisti spezzano le reni al governo dei patrioti. Meloni nemica della concorrenza "Ci hanno chiesto di togliere la norma sul cumulo delle licenze. Era la loro principale richiesta, abbiamo tolto questa norma”, ha spiegato il ministro Urso. Così l'esecutivo che doveva fare la guerra ai colossi del web e a ogni lobby, cede di fronte alle pressioni dei taxi e vara una norma pavida e vigliacca Redazione 08 AGO 2023
la misura Il governo tassa gli extraprofitti delle banche per tagliare le tasse. Crollano i titoli bancari a Piazza Affari Matteo Salvini annuncia un aliquota al 40 per cento per gli istituti di credito. La misura annunciata in conferenze stampa, ma senza la presenza del ministro dell’Economia. Il vicepremier Tajani al Corriere: "Così ripariamo agli errori della Bce sui tassi" 08 AGO 2023
tutte le misure Dai taxi al caro voli. Cosa prevedono i decreti Omnibus oggi in Consiglio dei ministri Nel dl Asset più licenze, norme per contrastare l'aumento dei prezzi dei biglietti aerei e poi granchio blu, giustizia e 5G. Nel dl Giustizia, anche le nuove norme anti piromaniI tanti temi al centro degli interventi dell'esecutivo 07 AGO 2023
Meno fuffa, più realtà la chiave per risolvere il rebus opposizione Debole, sfilacciata, disordinata. E in più incapace di rivendicare i successi ottenuti, che non sono pochi. Ecco come finisce un’opposizione che tende a occuparsi di temi di retroguardia, sfuggenti e poco concreti. E che manca ancora di leadership 07 AGO 2023
Lettere Barkun e la fede nel complottismo. Letture utili per i ministri di Meloni Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 05 AGO 2023
La ricerca Il "pull factor" delle ong è una balla anche per la scienza Uno studio dimostra, dati alla mano e con verifica scientifica, che i taxi del mare non esistono. A spingere i migranti ad attraversare il Mediterraneo sono le condizioni meteorologiche in mare, le guerre e le questioni economiche Ruggiero Montenegro 04 AGO 2023
di cosa parlare stasera a cena Dal salario minimo all'autonomia: la stagione dei rinvii del governo Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 03 AGO 2023
L'analisi Per l’Italia la Via della Seta è stato un flop economico e politico L’abiura del Memorandum of Understanding è diventata a tutti gli effetti un comodo autodafé da concedere all’Amministrazione Biden. Resta solo da trovare un escamotage diplomatico per non irritare i cinesi Fabio Scacciavillani 02 AGO 2023